CORSO di INTRODUZIONE alla SPELEOLOGIA di I livello
Il corso si propone di mettere gli iscritti in grado di iniziare l’attività speleologica, sia sul piano tecnico che scientifico, all’interno del Gruppo Speleologico Archeologico Livornese.
Per partecipare al corso è necessario presentarsi con il certificato medico di idoneità fisica ad attività sportive non agonistiche.
Ad ogni iscritto verrà assegnata l’attrezzatura speleologica personale, comprendente di: casco con impianto di illuminazione elettrica, imbraco, moschettoni, attrezzi di risalita e discesa su corda. Ogni iscritto, dal momento dell’assegnazione, ne risulta responsabile a tutti gli effetti.
DIFFICOLTA’ E RESPONSABILITA’
Il programma del corso non presenta particolari difficoltà. Gli argomenti delle lezioni teoriche saranno trattati in modo comprensibile per tutti e le uscite pratiche avverranno sotto la guida di istruttori di provata esperienza. Durante le uscite verranno adottate le normali precauzioni necessarie a garantire l’incolumità dei partecipanti. Oltre a questo impegno, né la direzione, né gli istruttori si assumono responsabilità di sorta.
LEZIONI TEORICHE
Le lezioni teoriche si terranno presso la sede del gruppo, Via degli Asili, 31, Livorno
Gli argomenti trattati nelle lezioni riguarderanno argomenti tecnico/scientifici.
LEZIONI PRATICHE
Le lezioni pratiche si terranno nelle giornate di sabato e/o domenica, saranno di difficoltà crescente e si svolgeranno sia in palestra di roccia che in cavità naturali.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Alla conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato regolarmente le lezioni teoriche e pratiche di tutto il corso.
Per qualsiasi altra informazione potete contattarci agli indirizzi trovati nei contatti.
CLICCA QUI PER VEDERE IL PROSSIMO CORSO IN PROGRAMMA e non dimenticarti di lasciare un like per rimanere aggiornato su tutte le attività del Gruppo Speleologico Archeologico Livornese!
CLICCA QUI ED ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS-LETTER per rimanere aggiornato su eventi, attività ed iniziative del GSAL!