“Nel buio dipinto di luce” Campiglia Marittima 24 luglio 2015

Un viaggio virtuale “nel buio dipinto di luce”, racconti, immagini, suoni che narrano delle grotte. Una lettura che va oltre la ricerca scientifica e lo studio del mondo ipogeo, concentrandosi sulle emozioni, le sensazioni e le percezioni che questo straordinario ambiente suscita nell’uomo. Vi aspettiamo numerosi, ore 21,30 Piazzeta del …

Alla Luigia Bella (T/LU 1048) 33 anni fa

di Gruppo Speleologico Arhceologico Livornese Siamo nell’Agosto del 1981, l’anno in cui l’avventura della Buca dei Francesi ebbe inizio. Degli speleo francesi erano venuti in Arnetola per esplorare alcune grotte della zona e durante alcune perlustrazioni videro l’ingresso sotto strada della Luigia Bella. L’ingresso era noto a tutti anche perché …

Una lunga e intensa settimana di ferragosto: 8-17 agosto 2014

di Gruppo Speleologico Arhceologico Livornese Grazie ad una lungimirante idea di Stefano Nicolini, Mario Nottoli, Adriano Roncioni e Lucia Tronconi e al loro duro e caparbio lavoro per risistemare la baracca del Guaglio in Arnetola, è stato possibile mettere in piedi un lungo e direi a tratti anche affollato campo …

SpeleoSasetta, grotte e miniere antiche del territorio.

di Gruppo Speleologico Arhceologico Livornese Nella settimana che va dal 12 al 19 luglio 2014 il GSAL sarà presente all’evento 6° Simposio di Scultura in Marmo Rosso di Sassetta con una mostra fotografica su grotte e miniere antiche del territorio del Comune di Sassetta (LI). La mostra fotografica sarà esposta …