Sono aperte le iscrizioni al 26° corso di speleologia di I livello

Il Gruppo Speleologico Archeologico Livornese (GSAL) organizza il 26° Corso di Introduzione alla Speleologia. Il Corso si terrà dal 9 settembre al 26 Ottobre 2014 e consisterà di lezioni teoriche infrasettimanali e uscite pratiche nel fine settimana. Il corso si propone di mettere i partecipanti in grado di iniziare l’attività speleologica, sia sul piano tecnico che scientifico.

Calendario del corso

– 1 LEZIONE: martedì 9 settembre ore 21.00: Introduzione alla speleologia

– 2 LEZIONE: giovedì 11 settembre ore 21.00: Tecniche esplorative e tecniche di progressione su corda.

– 3 LEZIONE: martedì 16 settembre ore 21.00: Il carsismo

– 1 USCITA IN GROTTA: domenica 21 settembre. Punta degli stretti (GR)

– 4 LEZIONE: martedì 23 settembre: Biologia

– Congresso FST sabato 27 e domenica 28 settembre.

– 5 LEZIONE: martedì 30 settembre: Paleontologia

– Sabato 4 ottobre: PALESTRA DI ROCCIA cave di Campiglia. + pernottamento fuori con abbinata la 6 LEZIONE (serale): Cavità artificiali

– 2 USCITA IN GROTTA: domenica 5 ottobre. Buca grande di Montorsi (LI).

– 7 LEZIONE: martedì 7 ottobre. Cartografia e topografia ipogea.

– 3 USCITA IN GROTTA: domenica 12 ottobre. La tomba (GR) “Belagaio” o Buca dei Ladri (PI)

– 8 LEZIONE: martedì 14 ottobre. Fotografia

– 4 USCITA IN GROTTA: domenica 19 ottobre. Corchia (LU)

– 9 LEZIONE: martedì 21 ottobre soccorso

– 5 USCITA IN GROTTA: domenica 26 ottobre. Grilli e/o Scarpa (LI)

– Sabato 1 novembre. Troscione: CENA DI FINE CORSO e consegna attestati

La quota di partecipazione dell’intero corso è di € 130,00 e comprende l’uso dell’attrezzatura speleologica (personale e di gruppo), le dispense didattiche e l’assicurazione individuale per le uscite pratiche. Le quote non comprendono le spese sostenute durante le trasferte delle uscite pratiche. Affinché l’ iscrizione sia effettiva è necessario versare una caparra di 40€ al momento dell’iscrizione e presentarsi il primo giorno di lezione teorica del corso con la certificazione medica di idoneità fisica.

Ad ogni iscritto verrà assegnata l’attrezzatura speleologica personale, comprendente di: casco con impianto di illuminazione elettrica, imbraco, moschettoni, attrezzi di risalita e discesa su corda. Ogni iscritto, dal momento dell’assegnazione, ne risulta responsabile a tutti gli effetti.

Alla conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato regolarmente le lezioni teoriche e pratiche di tutto il corso.

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a gsalivornese@yahoo.it oppure telefonare a Emilio (340 7397331) o Luca (340 6748931) oppure Lucia (320 9626043).

Volantino corso 2014